Chi siamo
Poligrafica S. Faustino è stata fondata da Adolfo Frigoli nel 1957 a Chiari, in provincia di Brescia. Alla fine degli anni '70 si presentava come una solida tipografia tradizionale che operava in ambito locale.
Da allora è iniziata la crescita che ci ha portati ad essere tra le più importanti realtà europee del settore. Macchine d'avanguardia, le tecnologie più sofisticate, una grande organizzazione. Lavori speciali. Prodotti unici.
Tutto ciò è stato reso possibile da scelte vincenti e in anticipo sui tempi.
La quotazione alla Borsa di Milano, ottenuta nel 1999, ha aggiunto solidità, risorse e prestigio, valori necessari per realizzare numerosi progetti di sviluppo aziendale.
|
Frequently asked questions
Perché utilizzare il servizio PSF-GED?
Perché permette di ridurre sensibilmente il tempo dedicato alla ricerca dei documenti e offre la possibilità di ristamparli in qualsiasi momento o di inviarli via e-mail a chi li richiede. In più evita l'eccessiva produzione di documenti cartacei, perché abitua, anche mentalmente, all'archiviazione elettronica dei dati più importanti.
Che tipi di documenti si possono pubblicare?
Tutti i tipi di documento (fatture, bolle, estratti conto, ecc.), a patto che siano convertibili in formato PDF che si possa riconoscere una uniformità nel flusso trasmesso.
Quanti documenti posso pubblicare?
Non esiste un limite di spazio sul server. In ogni caso, i documenti caricati vengono tenuti on line per due anni. Successivamente vendono trasferiti su un CD consultabile su qualsiasi Personal Computer.
Che cosa bisogna produrre per utilizzare il servizio?
E’ sufficiente una coda di stampa in PDF o un PS globale dei documenti che si vogliono pubblicare. Poi serve un file di testo con alcuni dati-chiave dei documenti da pubblicare.
Quali programmi servono per visualizzare i documenti?
È necessario installare i software Acrobat Reader e Internet Explorer versione 6.0 o superiore. Acrobat è scaricabile gratuitamente dal sito www.adobe.com/products/acrobat/main.html
Quali tipi di ricerca permette di fare?
I tipi di ricerca dipendono dai documenti che si pubblicano e vengono comunque concordati in fase di implementazione del progetto per una completa personalizzazione del prodotto!
L'accesso ai dati è sicuro?
Sicurissimo. Sia per "caricare" i documenti sul server, sia per leggerli, l'utente deve digitare una password e una user id personali, che gli vengono attribuite dal sistema stesso secondo una logica casuale. Inoltre il formato PDF è un "formato chiuso," cioè immodificabile se non da chi l'ha prodotto.
|